Monrosa

Spedizione in Grecia nel Mar Egeo, sul relitto del piroscafo italiano della II GM Monrosa, affondato il 25 luglio 1941 dal sommergibile inglese HMS Triumph mentre era in viaggio dal Pireo a Creta. Spedizione archeologica finalizzata alla corretta identificazione del relitto patrocinata dal prestigioso Explorer Club di New York.
U-Boot UC 14
Missione in Belgio nel Mare del Nord, sul relitto del sommergibile tedesco della I Guerra Mondiale UC 14, affondatore della corazzata Regina Margherita, del piroscafo Re Umberto e del cacciatorpediniere Intrepido, sui quali sono state svolte precedenti spedizioni IANTD. Spedizione archeologica finalizzata alla corretta identificazione del relitto patrocinata dalla Commissione dei Cimiteri di Guerra del Ministero della Difesa Olandese.
Spedizione Szent Istvàn 2009

Terza spedizione archeologica sul relitto della corazzata Szent Istvàn (Santo Stefano), in collaborazione con il Ministero per la Cultura Croato. Fa seguito a quelle del 2003 e del 2005 con il preciso obbiettivo di importanti rilevamenti archeologici sul relitto e di mappatura dei resti e reperti giacenti all’esterno. Ritrovato un prezioso telemetro d’artiglieria ancora funzionante. Proseguimento del lavoro per acquisire maggiori dettagli da riporta nella ricostruzione in 3d già stata realizzata per il documentario “La corazzata dell’Impero”.
Spedizione Smg Scirè 2008

Il 10 agosto 1942 il R. Smg. Scirè della X^ Flottiglia MAS mentre si stava apprestando ad attaccare il porto di Haifa, con gli undici incursori (uomini gamma come venivano allora chiamati) che aveva a bordo, dopo una caccia spietata fu affondato. Da sempre si è pensato che gli inglesi sapessero e con questa spedizione la IANTD cercherà di svelarne il mistero. Inoltre, l’obbiettivo era di effettuare importanti rilevamenti archeologici sul relitto dello Scirè, ai fini di una dettagliata ricostruzione in 3d.
Missione Nave Ospedale Po 2007 – Archaeological Survey

A seguito della Missione sulla Nave Ospedale Po del 2005, lo studio di questo relitto è proseguito con una Archaeological Survey Mission che ha esplorato e mappato il relitto, soprattutto investigando sulla dinamica dell´affondamento. La missione è avvenuta al seguito della Spedizione Re Umberto.
Spedizione Re Umberto 2007

Dopo 92 anni dal suo affondamento il piroscafo trasporto truppe è stata ritrovato dagli uomini della Iantd Expeditions nella baia di Valona. Affondato dal sommergibile tedesco UC 14 il 4dicembre 1915, nella stessa azione bellica che causò il danneggiamento del cacciatorpediniere Intrepido, il suo relitto è stato ampiamente documentato dalla spedizione.
Missione Intrepido 2007

Il cacciatorpediniere Intrepido, affondato il 4 dicembre 1915 dal sommergibile tedesco UC 14, è stato ritrovato ed identificato grazie alla collaborazione tra IANTD, DIE, 28° Gruppo Navale M.M. e Associazione Amici del Museo e della Storia, la missione inserita nella Spedizione Re Umberto 2007, ha avuto l’obbiettivo di effettuare la documentazione video fotografica dei resti del cacciatorpediniere.
Missione Nave Ospedale Po 2005

L’affondamento della Nave Ospedale Po, da parte di aerosiluranti inglesi il 14 marzo 1941, provocò grande risonanza, sia per la gravità del fatto che per la presenza a bordo di Edda Ciano Mussolini in qualità di crocerossina. La missione, inserita nella Spedizione Regina Margherita, ha documentato lo stato attuale dell’interessante relitto.
Spedizione Regina Margherita 2005

Dopo 89 anni dal suo affondamento la corazzata scomparsa è stata ritrovata dagli uomini della Iantd Expeditions nella baia di Valona. Affondata misteriosamente l’11 dicembre 1916 dal sommergibile tedesco UC14, il suo relitto è stato ampiamente documentato dalla spedizione.
Spedizione Szent Istvan 2005 – Archaeological Survey

La spedizione, in collaborazione con il Ministero per la Cultura Croato, fa seguito a quella del 2003 con il preciso obbiettivo di importanti rilevamenti archeologici sul relitto e sulle falle causate dai siluri, ai fini di una dettagliata ricostruzione in 3d che è stata realizzata per il documentario “La corazzata dell’Impero”.
Spedizione Wilhelm Gustloff 2004

Spedizione nelle gelide acque del Mar Baltico sul relitto del “Titanic del terzo Reich”. La nave affondò il 30 gennaio 1945, insieme agli oltre 11000 profughi tedeschi in fuga dalla Polonia diventando così la più grande tragedia del mare.
Spedizione Szent Istvan 2003
